OSPITI E SPETTACOLI

IN CONTINUO AGGIORNAMENTO

CRISTINA D’AVENA


Le colonne sonore della nostra infanzia prendono vita a Bologna. E sarà tutto merito della regina delle sigle animate e ospite d’onore di Nerd Show: Cristina D’Avena! Domenica 12 febbraio ci porterà nel magico mondo dei cartoni animati, con un imperdibile show dal vivo.
La cantante di Doreamon, Sailor Moon, Rossana, Mila e Shiro e moltissimi altri successi ci farà ballare, cantare ed emozionare.


QUANDO: domenica 12 febbraio

GIORGIO VANNI


Ciurma di Nerd Show a rapporto, è il capitano Giorgio Vanni che vi parla!
Sabato 11 febbraio a NerdShow vi aspetta un imperdibile live con tutte le sigle della nostra infanzia che ci fanno ancora battere il cuore.
Da DragonBall a Naruto, da Pokémon al DetectiveConan, i maledettiscarafaggi e tantissime altre! Siete pronti a cantare?


QUANDO: sabato 11 febbraio

SALVATORE ESPOSITO


Grande protagonista di Gomorra La serie, nei panni di Genny Savastano e attore di primo piano della scena italiana e internazionale.
Ha recitato in tantissimi film di successo da Puoi baciare lo sposo a Spaccapietre e nella serie tv Fargo al fianco di Chris Rock.
Salvatore, negli ultimi anni, si è rivelato anche un talentuoso scrittore: nel 2021 pubblica il suo primo libro Lo sciamano, nel 2022 esce il sequel Eclissi di Sangue.


QUANDO: domenica 12 febbraio

MARK THE HAMMER


Con noi a Nerd Show Mark “The Hammer” Arata. Musicista, polistrumentista, youtuber, creator e chitarrista di J-Ax!
Famoso su Youtube grazie alla serie “Come creare una canzone senza alcun talento” e tanti altri format apprezzatissimi.
Marco Arata apre nel 2006 il canale di YouTube “Mark The Hammer” che ora conta quasi 600 mila iscritti!
Sul palco di Nerd Show per un imperdibile talk sul mondo della musica e dei social


QUANDO: sabato 11 febbraio

SIO


Sio nasce all’età di sei anni. Impara a leggere con un topolino. Poi il suo piccolo amico roditore muore in un incidente aereo. Sio si rifugia nella lettura di Topolino, per alleviare il dolore. Inizia a scrivere fumetti alle elementari. Si accorge di non saper disegnare per nulla e di non aver nessun talento artistico. Scoppia in una fragorosa risata e continua a disegnare. Negli anni successivi inventa l’uomo Scottecs, apre il blog a fumetti “Scottecs Comics” nel 2006, inizia a pubblicare per Shockdom, e continua a sperimentare con fumetti, musica, video, podcast e sempre modi nuovi di raccontare storie senza disegnare difficile. Fa cartoni animati, musica e cose buffe in generale sul canale “Scottecs” (che significa “scottex” in italiano) su Youtube, che conta più di un milione di iscritti. Una volta ha fatto dire al TG1: “Cane magico”. E un’altra volta ha fatto il giro del Giappone in bicicletta. Per sbaglio. Scrive per il settimanale Topolino e vive in Italia, in un castello magico circondato da piccoli rinoceronti. Con la casa editrice Shockdom ha pubblicato Tutto Tutto Scottecs, Questo è un libro con i fumetti di Sio 1, 2 e 3, la rivista trimestrale di fumetti Scottecs Megazine, Evviva! Che Bello, il trimestrale EVVIVA e tanti altri volumi (unCommon, Dragor Boh, ecc).


QUANDO: sabato 11 febbraio – ospite presso lo stand Shockdom

GIOVANNI MUCIACCIA


Attore teatrale e personaggio televisivo, Muciaccia ha raggiunto una grande notorietà a partire dagli anni Novanta, con la conduzione di una serie di programmi amati dai più piccoli: Disney Club, La Banda dello Zecchino e Art Attack.
Sabato 11 febbraio il mito della tv per ragazzi presenta il premio “la Musa D’Oro” e dialoga con decine di bravissimi doppiatori, domenica 12 febbraio è ancora sul nostro palco per un imperdibile laboratorio d’arte a cui tutti potrete partecipare!
Dopo i suoi momenti sul palco, Giovanni incontrerà i fan per una sessione di foto in area meet & greet.


QUANDO: sabato 11 e domenica 12 febbraio

RICHARD BRAKE


Nato a Ystrad Mynach, Hengoed, Galles, Regno Unito, è un attore, noto per Doom (2005), 31 (2016) , Kingsman: Secret Service (2014) Night king Trono di spade (2011) Star Wars: Edisodio The Mandalorian (2020).

Il suo primo ruolo da attore è stato quello del giudice Danforth in The Crucible di Arthur Miller mentre era studente alla W.R.A. nel 1982.

Ha ottenuto il ruolo di assistente del medico legale Gary Scott in Halloween II di Rob Zombie sulla base di una raccomandazione personale a Zombie da parte di Sid Haig. Da allora è apparso in molti altri film di Zombie.


QUANDO: sabato 11 e domenica 12 febbraio

SABAKU NO MAIKU


Creator con un approccio al videogioco basato sull’approfondimento critico e la qualità dei contenuti, “Mike of the Desert” ha legato il suo nome alle run dei capolavori FromSoftware, e in generale a uno stile di gameplay ragionato ed estremamente riflessivo, che ne ha fatto un grande “guru” del mondo videoludico sul web.


QUANDO: domenica 12 febbraio

ADRIAN FARTADE


Divulgatore scientifico, youtuber, scrittore e attore.
Adrian si occupa di divulgazione scientifica, raccontando le più emozionanti scoperte in campo astronomico sul canale YouTube link4universe. Protagonista anche all’interno di spettacoli teatrali e festival di ogni genere, la sua missione è quella di far appassionare alla conoscenza anche i più restii, con un occhio di riguardo per le nuove generazioni.

Sul palco di Nerd Show ci regalerà un meraviglioso intervento su tutto quello che (ancora) non sappiamo dell’universo, la vita e tutto quanto.


QUANDO: domenica 12 febbraio

JACK NOBILE


Jack Nobile è un prestigiatore e youtuber professionista che da 10 anni si esibisce con spettacoli di magia dal vivo e insegna la magia attraverso il web.
Attualmente il suo canale YouTube conta più di 1 milione di appassionati che imparano e si stupiscono attraverso i suoi video.
Jack ha prodotto 6 mazzi di carte personalizzati per un totale di 60.000 copie vendute, ha scritto due libri: uno dedicato alla sua vita e al modo in cui la magia l’ha cambiato, l’altro all’enneagramma psicologico delle personalità, che permette di riconoscere i vari tipi di spettatori possibili.
Si è esibito in tutta Italia e all’estero e ha studiato al fianco dei più grandi maestri del settore.
Attualmente gestisce la sua scuola di magia online che conta decine di migliaia di studenti provenienti da tutto il mondo, una scuola super accessibile e adatta a chiunque voglia imparare quest’arte in tutte le sue forme.
È stato insegnante di cartomagia nella scuola dei reality di Rai 2 “voglio essere un mago”


QUANDO: sabato 11 febbraio

VIOLETTA ROCKS


Violetta Rocks nasce a Roma Nel 1987. Ha studiato cinema e teatro. Oggi recensisce film e serie su YouTube e continua a dedicarsi alla sceneggiatura per il fumetto. Con Shockdom pubblica II migliore dei mali, volume 1 e 2, con i disegni di Tarma. Inoltre, nel 2022 pubblica “Aldilà di te” con i disegni di Sakka.


QUANDO: sabato 11 e domenica 12 febbraio – ospite presso lo stand Shockdom

FRAWS


Francesco Miceli, meglio conosciuto come Fraws, è uno youtuber italiano, ideatore del canale Parliamo di Videogiochi, che conta più di 400 mila iscritti!
“Che si parli di Giochi da Sala anni 70 o Realtà Virtuale, che si trattino Giochi Seri o Giochi Brutti, il videogioco è bello e va esplorato in ogni sua forma e aspetto!”


QUANDO: domenica 12 febbraio

DON ALEMANNO


Don Alemanno presenta il suo nuovo spettacolo: “ALLA BALLA SPAZIALE! – bufale, miti e leggende sui cartoni giapponesi in Italia” è uno spettacolo di debunking dal vivo, nel quale Don Alemanno scardina certe convinzioni riguardanti gli anime trasmessi nel Bel Paese. Partendo dai primissimi cartoni animati degli anni ’70, il fumettista satirico (già autore di Jenus e NaziveganHeidi) vi accompagnerà in un viaggio tanto misterioso quanto affascinante, fatto di trasposizioni arbitrarie, adattamenti confusionari e – talvolta – incredibili censure. Si ride per non piangere.


QUANDO: domenica 12 febbraio

TEARLESS RAPTOR


Tearless Raptor è uno streamer made in Bolzano, trapiantato a Bologna. Il suo percorso come content creator include Youtube e Twitch che sono il suo lavoro a tempo pieno. Porta gameplay di vario genere – dato che ama il mondo vidoeludico – ma sta posando la sua attenzione su Minecraft in particolare modo: intrattiene la chat anche con just chatting divertenti, alimentati continuamente dalla sua verve profondamente autoironica.


QUANDO: domenica 12 febbraio

REBEL POETS


La musica irlandese, rivisitata in chiave moderna, prende vita nel progetto solista di Andrea Rock, accompagnato in studio e live dai The Rebel Poets.

Districandosi tra formazione elettrica e performance acustiche, dal vivo, la proposta ben si adatta a qualsiasi contesto. Negli anni ha avuto l’occasione di condividere il palco con grandi nomi del genere punk/folk internazionale come Chuck Ragan, the White Buffalo, Tim Vantol, Kevin Seconds, Dave Hause, Frank Turner e molti altri.


QUANDO: domenica 12 febbraio

CHOCOBO BAND


La Chocobo Band nasce nel 2007, quando Mike Pelillo (chitarra/voce), Gabriele Lei (basso) e Riccardo Barbieri (tastiere), musicisti e fan sfegatati di Final Fantasy, assistono al primo concerto di Nobuo Uematsu in Italia. L’impatto di ascoltare le colonne sonore di Final Fantasy suonate dal vivo con un’orchestra e un coro al completo ha fatto loro un’impressione così forte che hanno pensato di formare una band per suonare le canzoni del grande compositore giapponese in modo personale e originale. Dopo tre anni, il progetto diventa realtà quando si forma una line-up completa. La band ha quindi iniziato a suonare dal vivo, ricevendo feedback positivi dal pubblico. Dalla sua prima esibizione dal vivo nell’ottobre 2014, Chocobo Band ha suonato in palchi ed eventi.


QUANDO: domenica 12 febbraio

MILENA VIGO


Milena è una cosplayer internazionale,ha lavorato in veste di cosplayer ufficiale con case produttrici di videogiochi per la promozione di noti titoli interpretando i personaggi delle saghe più famose come, ad esempio, Nina Williams in Tekken 7 per Bandai Namco Entertainment, Lara Croft, Ereshkigal e A2 per Square Enix e tantissimi altri.
Da 10 anni è la cosplayer ufficiale di Jill Valentine per Umbrella Italian Division.
E proprio recitando nelle vesti di Jill Valentine ha potuto collaborare con il regista George Romero, recitando al suo fianco.
Milena, da sempre, è una grande appassionata di videogiochi, e da anni presenzia in maniera assidua come ospite, in diversi talk show in rete che parlano di gaming.
Ama il cosplay, definendola un’ arte completa, e per questo, oltre a curare l’interpretazione per lei è preferibile cucire e costruire ogni costume da sé.
Trova molto importante il senso di community, cercando di condividere le proprie passioni con gli altri per fare nuove amicizie.
Il premio più importante ricevuto partecipando ad un contest cosplay internazionale, lo ha vinto a Miami al Florida Supercon.


QUANDO: sabato 11 e domenica 12 febbraio

PRINCESS PARTY SHOW


Lo spettacolo canoro con i più grandi successi Disney.
Cosa succede quando tre Principesse si incontrano dopo tanto tempo per una festa tra amiche?
Ridono, scherzano, si confidano segreti, a volte un po’ litigano e naturalmente…cantano!
Ma che festa sarebbe senza un Principe Azzurro come ospite d’onore?

Con l’influenza internazionale dei tipici cabaret di Broadway e del West End, il Princess Party Show è uno spettacolo a tema Disney interamente cantato e recitato dal vivo.
Fatevi trasportare in un mondo magico dalle voci cristalline, dalle armonie e dal riarrangiamento di grandi classici!


QUANDO: sabato 11 febbraio

SKETCH & BREAKFAST


Lei, Felinia, illustratrice e autrice di fumetti umoristici demenziali; lui, Ribosio, caricaturista e autore di fumetti umoristici erotici. Diplomati alla Scuola del Fumetto di Milano, insieme sono Sketch & Breakfast, dal 2016 pubblicano fumetti umoristici demenziali ed erotici con Magic Press Edizioni.


DOVE: ospiti presso lo stand Magic Press

MAMMA GIULIA FIGLIA CHIARA


Giulia e Chiara, non solo mamma e figlia, ma anche amiche e complici nelle vita. Amano essere al centro dell’attenzione e raccontarvi quotidianamente la loro vita piena di scherzi e avventure con Papà Antonio e Figlio Diego!
Le loro avventure vengono viste giornalmente da centinaia di migliaia di bambini e genitori su tutti i principali social network.
Nel 2022 hanno scritto il loro primo libro “La notte dei Sogni”, quattro storie divertenti e spaventose fra mummie, faraoni, pozioni, streghe e nuovi amici.


QUANDO: domenica 12 febbraio presso lo stand Las Vagas / Tora Edizioni

PREMIO VOCI ANIMATE

LA MUSA D’ORO


Nerd Show accoglie “La Musa d’oro”.
Un vero e proprio spettacolo che celebra un’arte che ha reso grande l’Italia nel mondo, quella del doppiaggio.
Con questo trofeo, Voci Animate, premia il lavoro svolto nell’anno precedente da tutti gli artisti e le figure professionali che fanno parte di questo meraviglioso mondo.
Sarà l’occasione per assistere dal vivo ad una cerimonia unica, con tantissimi doppiatori, riservata solo ai visitatori di Nerd Show.