PALCO ALPHA (ESTERNO)
11.00 Stereotipi di genere, età e discriminazioni nel mondo nerd. Con Jessica Giorgia Senesi, Daniele “Rinoceronte” Daccò e Bluemoody
12.00 L’arte dell’interiorità. Stili a confronto tra Il Baffo, Wallie e Gio Quasirosso. Con Il Baffo, Wallie e Giò Quasirosso
13.00 K-Contest: All Stars: il kpop contest nazionale italiano sul main stage del Nerd Show
14.00 Showcooking con Chef Hiro
15.00 Intervista ad Anna Mazzamauro
16.00 Hide the Pain Harold: l’uomo più famoso del web
17.00 Cristina D’Avena live
PALCO OMEGA (PAD. 16)
11.30 Science Show – I Padri della Tecnica. Con Pier Aisa e Survival Hacking
12.30 Intervista a Genevieve Marie
13.30 Empatia e suspense. I codici della conquista nelle profondità umane” con Sinister e Mattia Martignago
15.00 Premio Voci Animate La Musa D’Oro. Presenta Giovanni Muciaccia. Con Gianluca Iacono, Elisabetta Spinelli, Alessio Cigliano, Domitilla D’Amico, Benedetta Degli Innocenti, Elisa Giorgio, Alessandro Campaiola, Michele Gammino, Maurizio Merluzzo, Andrea Lavagnino, Daniele Raffaeli
16.45 Soft Cosplay Contest
PALCO POP
11.00 Dall’hard boiled al cyberpunk attraverso Sergio Leone.
12.00 INK WARS – Enrico Simonato VS. Riccardo Pieruccini
12.30 INK WARS – Federico Vicentini VS. Matteo Lolli
13.00 The King of Monsters: dall’Autoproduzione al Mercato Americano – Incontro con Marco Fontanili
14.00 La Volpe del Lago: il dono dell’acquerello tra un ritorno all’infanzia e atmosfere fiabesche. Con Mirti
15.00 L’arte grafica di H.P. Lovecraft – Incontro con Francesco Brandoli
16.00 Fabio Celenza – Lo Show
17.30 INK WARS – Lorenza di Sepio vs Marco Mastrazzo
18.00 Il fenomeno SpyxFamily – con Darito, Digi0z e Uippo
MEET & GREET
Tavolo 1:
12.00: Hide the Pain Harold
15.00: Chef Hiro
Tavolo 2:
17.00: Hide the Pain Harold
18.00: Cristina D’Avena
Tavolo 3:
16.30: Giovanni Muciaccia
Tavolo 4:
16.30: Gianluca Iacono e Elisa Giorgio
Tavolo 5:
16.30: Benedetta degli Innocenti e Fabio Celenza
Tavolo 6:
16.30: Andrea Lavagnino, Daniele Raffaeli e Alessandro Campaiola
Tavolo 7:
16.30: Domitilla D’amico e Michele Gammino
PALCO WORKSHOP
11.00 Colorazione digitale del fumetto – con Daria Cerchi – In collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano
12.00 Disegna la tua skin di Fortnite – con Barbara Salvati
13.00 Il chiaroscuro a matita – con Adele Pellizzoni – In collaborazione con l’Accademia delle arti creative di Modena
14.00 Incontro con l’autore: Gli ultimi giorni – Mayonaise – con Francesco Castelli e Tommaso Valsecchi – In collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano
15.00 K.I.S.S. – Keep it Simple Stupid – con Francesco Castelli della scuola del Fumetto di Milano
16.00 – Workshop di manga per i ragazzi dai 13 anni in su – In collaborazione con la Scuola di fumetto e di manga di Bologna
PORTFOLIO REVIEWS – ARTIST ALLEY
10.30 Tommaso D’Alessandro (sceneggiatori e disegnatori) – Tomato Farm
15.00 Studio Ram (disegnatori)
15.30 Tommaso D’Alessandro (sceneggiatori e disegnatori) – Tomato Farm
16.00 Gianmarco Fumasoli (sceneggiatori e disegnatori) – Bugs Edizioni
PALCO K-POP
10 – 13 K-pop Jukebox: scegli tu la canzone ed esibisciti sul palco in area k-pop
13.00 K-Contest: All Stars : il kpop contest nazionale italiano sul main stage del Nerd Show (palco alpha – esterno)
14.00 K-pop Jukebox : scegli tu la canzone ed esibisciti sul palco in area k-pop
15.00 Spill The Tea! il k-talk con il pubblico assieme a Silvia ‘Stovtok’ Pochetti di “Niente Da Dire” e Lorenzo Marini de “La Pupa E Il Secchione – Viceversa”
16.00 K-Pop Random Play Dance
17.00 K-Pop Showcase : sul palco in area k-pop
18.00 K-pop DJ set : vi faremo ballare con una selezione di hits k-pop!
PALCO SCI-FI
11.00 Star Wars – Le origini del mito. Con Amedeo Tecchio della Bettola di Yoda
12.00 “Differenza tra fantastico, fantasy e fantascienza” con divagazioni su ucronia e space opera. Con Simone Cicali
12.45 Dr. Who – Incontro con i membri del club
13.00 3 Star’s Debate – Tre alieni sul comò. Star Trek, Star Wars e Stargate si uniscono per rispondere alle domande del pubblico. A cura di Annalisa Diacinti, Claudio Sonego e Amedeo Tecchio.
14.00 Fantascienza: introduzione al genere e ai metodi per costruire una storia. Workshop con Federico Paccani.
15.00 Star Trek si avvera. Le invenzioni tecnologiche che sono divenute realtà. Con Nicola Vianello e Claudio Sonego dello Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”.
16.00 Costellazione Manga – Le stelle nel fumetto e nel cinema di animazione giapponese. A cura di Daria Dall’Olio e Piero Ranalli.
17.00 Copycat My Hero Academia. Con Edoardo Needo, Sirviktor, Maritonerd
18.00 Il successo di Jujutsu Kaisen: l’impatto degli anime nel mondo. Con Anime Tea Time
TORNEI GAMERS ARENA
13.00 Guilty Gear Strive
13.00 Just Dance
13.00 Mario Kart 8
13.00 FIFA 22
13.00 Fortnite
PALCO GAMERS ARENA
10.00 Elden Ring con il commento di LOCKE4GAMES
11.00 Quiz Time!
13.00 Super Mario Bros.: Time Attack!
14.00 Quiz Time!
15.00 Bologna Nerd presenta: Golden Axe – One Life Run
16.00 Quiz Time!
17.00 Finali Torneo Guilty Gear Strive
CROSSOVER WRESTLING
11.30 Crossover Wrestling: Pop Rumble Match
13.30 Crossover Wrestling: Pop Culture Show
15.30 Guardiani Italiani: la reliquie di Empire – Wrestling Show
17.00 Florence Knights scherma laser presenta: “C’è un tremore nella forza…”
LIGHT SABER ARENA (AREA ESTERNA)
18.30 – Light Saber Combat Show – Florence Knight, Star Wars Club Perugia, Tortellino Laser e Saber Force Academy, per la prima volta insieme.